11° edizione di AQUALITY Forum
11° edizione di AQUALITY Forum
11° edizione di AQUALITY Forum
Il Dipartimento Sostenibilità partecipa a Ecomed 2025 presso il Green Expo del Mediterraneo dal 15 Aprile
CNR ed ENEA, organizzano la conferenza “Smart Materials for Opto-Electronic Applications 2025” che si terrà a Praga dal 7 al 10 aprile prossimi, nell’ambito dell’evento “SPIE Optics + Optoelectronics 2025”.
L'Unione Europea si dedica a mantenere la propria competitività a livello globale, un obiettivo che richiede una sinergia tra gli Stati Membri. Svezia e Italia possiedono molte affinità e competenze complementari, offrendo così opportunità significative per collaborare su questioni cruciali come il cambiamento climatico, la competitività, la trasformazione digitale e la sicurezza.
La divisione di Biotecnologie, insieme all’Università Sapienza, è lieta di invitarvi al workshop “Cutting-edge strategies for spinal cord injury: the journey and results of RISEUP project” che si terrà il 21 marzo presso l’area Capanna del centro di ricerche ENEA Casaccia.
ENEA partecipa a “JEC WORLD 2025”, che si svolgerà a Parigi dal 4 al 6 marzo prossimi, l’evento internazionale dedicato ai materiali compositi e alle loro applicazioni.
Lunedì 20 Gennaio 2025 si terrà a Roma il meeting del progetto PNRR SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy".
Il 13 dicembre, presso l'Hotel NH Collection Roma Giustiniano si terrà il Final Open Event del progetto METROFOOD-EPI (Early Phase Implementation) . In questo evento finale del progetto METROFOOD-EPI, verrà esplorato come le infrastrutture di ricerca possono fornire sostegno e risorse per spianare la strada ad un futuro sostenibile e competitivo.
In concomitanza con la Giornata Mondiale del Suolo, il 4 e il 5 Dicembre si terrà a Roma l’evento conclusivo del progetto EJP SOIL - Towards climate-smart sustainable management of agricultural soils- dal titolo: “Coltivare il Futuro: Scienza, Politica e Innovazione per la Salute e la Fertilità dei Suoli Italiani - Un incontro tra ricercatori, politici e professionisti per condividere risultati e prospettive”. Il progetto, coordinato dall’Institut National de Recherche pour l’Agriculture, l’Alimentation et l’Environnement (INRAE, Francia), ha visto la partecipazione di 26 beneficiari provenienti da 24 paesi europei.
The Division Models, Observations and Scenarios for Climate Change and Air Quality (CLIMAR) is pleased to announce the opening of the call for abstracts for the 2025 General Assembly of the European Geosciences Union (EGU), which will take place in Vienna, Austria, and online from April 27 to May 2, 2025.