Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Mission

ENEA’s Department for Sustainability (SSPT) develops, implements and promotes the eco-innovation in production and consumption systems, contributing to the definition and implementation of country’s strategies and policies within the overall framework of transition towards more sustainable production and consumption model.

Divisions are the organisational units of the Department that carry out research and development activities in the following areas:

News

Featured

Logo MECSPE
26 November 2025

Nell’ambito del ‘MECSPE’ 2025, il CR ENEA di Brindisi ha organizzato un seminario dal titolo “Sviluppo di biomateriali degradabili e funzionalizzati da scarti agroalimentari” a cura del Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari, in programma il 27 novembre.

Circolazione oceanica Cuba
26 November 2025

Nuove osservazioni altimetriche satellitari del livello del mare hanno permesso di caratterizzare la circolazione geostrofica a larga scala intorno all’isola di Cuba, in aree in cui pochi dati in-situ sono disponibili. Insieme ad altri risultati, l’analisi ha evidenziato una forte stagionalità del trasporto attraverso il Windward Passage, non conosciuta in precedenza. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Oceans condotto da ENEA in collaborazione col Centro de Estudios Ambientales de Cienfuegos di Cuba.

Results, News
Foto del sistema dunale del Parco del Circeo, attività di rilevamento e schema di processo di remote sensing
25 November 2025

Il 3 dicembre 2025 il Parco Nazionale del Circeo ospita a Sabaudia un convegno dedicato al valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere, con interventi tecnico-scientifici per promuovere tutela, riqualificazione e gestione integrata della fascia costiera.

Appuntamenti, Eventi
Copertina Evento
24 November 2025

risultati più recenti del progetto ELAPSE, nel quale l'ENEA è coinvolta insieme all’Università di Padova, all’Università degli studi di Tor Vergata e all’Istituto ICMATE del CNR, sono stati presentati durante il congresso FEMS 2025 EUROMAT ed anche recentemente pubblicati sulla rivista specializzata “Metals”.   

Results, News
21 November 2025

Il 26 e 27 novembre 2025 a Siena presso il Santa Chiara Lab si terrà l’evento AGRITECH 4 Open Innovation

Workshop, Eventi
immagine della camera atmosferica EUPHORE
19 November 2025

Il 13 Novembre 2025 a Valenzia si è celebrato il 30mo Anniversario della camera atmosferica EUPHORE (EUropean PHOto REactor), infrastruttura sperimentale del CEAM (Centro Mediterraneo per gli Studi Ambientali) di Valenzia, Spagna. E’ stata un’occasione per ripercorrere e condividere la storia di EUPHORE con i diversi partners che hanno partecipato e contribuito alle sue attività scientifiche nel corso degli anni. ENEA è stata invitata ad intervenire all’evento, nel quadro delle “Collaborazioni recenti”.

Locandina della FutureFoodS Autumn School 2025
18 November 2025

Dal 19 al 21 novembre 2025, la Facoltà di Biotecnologie dell’Università di Lubiana ospiterà la FutureFoodS Autumn School 2025, intitolata “Future challenges and solutions for sustainable food systems”.

17 November 2025

Il progetto DELISOIL è stato protagonista dell’edizione 2025 di "Welfair – La Fiera del Fare Sanità", svoltasi dal 4 al 7 novembre presso la Fiera di Roma.

Reports, News
13 November 2025

Il 14 novembre 2025 in occasione dell'ottava edizione della Giornata della Nutrizione si terrà in modalità ibrida al Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione il convegno "Ricerca e sana alimentazione - Innovazione salute e sostenibilità a tavola".

 

Workshop, Eventi
Gli studenti del Liceo M. Montessori raggiungono i laboratori del CR Casaccia
13 November 2025

Si è svolta il 12 novembre la visita didattica che ha portato gli studenti del Liceo Statale M. Montessori nei laboratori del Dipartimento Sostenibilità.

Reports, News
11 November 2025

E’ stato recentemente finalizzato il Protocollo di Intesa tra il Dipartimento SSPT dell'ENEA ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN)

Foto di gruppo
10 November 2025

Si è svolta a Roma, nei giorni 30 e 31 ottobre 2025, la riunione plenaria dello Spoke VS4, dedicato al degrado ambientale, del progetto PNRR “RETURN”. ENEA, coinvolta in due Work Package del progetto, ha partecipato con comunicazioni orali e poster.

Copertina evento
7 November 2025

Il prossimo 20 novembre a Bergamo, presso Kilometro Rosso-Innovation District, si svolgerà in modalità ibrida il workshop “Sfide e Opportunità del Regolamento Ecodesign: una giornata di lavori per prepararsi al futuro della progettazione sostenibile”.

Copertina Evento
7 November 2025

Ospiti del DTA – Distretto Tecnologico Aerospaziale, i ricercatori della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile (TIMAS) del centro ricerche ENEA di Brindisi, sono stati invitati a partecipare all’evento “Drones Beyond.2025” che si svolgerà a Bari dal 12 al 14 novembre prossimi.

Copertina dell'Evento
7 November 2025

Aperte le iscrizione per la Winter School  che si svolgerà dal 25 novembre al 4 dicembre 2025 

copertina evento
6 November 2025

Il Coordinatore ENEA del progetto SENSAIR partecipa come Keynote Speaker alla 12a edizione della Conferenza Internazionale "ECSA-12 2025 - ELECTRONIC CONFERENCE on SENSORS and APPLICATIONS".

FAIRMODE MALTA 2025
5 November 2025

In supporto all'applicazione delle direttive europee di qualità dell'aria, dal 8 al 10 ottobre 2025 si è svolto a Malta l’annuale Technical Meeting di FAIRMODE

Reports, News
4 November 2025

Dall’8 al 10 aprile 2026 si terrà a Firenze il congresso internazionale Y-NanoDay.

I principali temi di interesse del convegno sono:

foto incontro Claudia Brunori e Josefa Lionel Correia Sacko
3 November 2025

Il 30 ottobre il Dipartimento Sostenibilità ENEA all'Ambasciata della Repubblica dell'Angola in Italia.

Copertina del catalogo Mappa della Città educante a.s. 2025-2026
30 October 2025

Si è svolta il 30 ottobre, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dip. di Architettura dell'Università Roma Tre, la presentazione della IV edizione della Mappa della Città Educante a.s. 2025-2026 di Roma Capitale.

Reports, News