Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Meeting Nazionali

Il Progetto STRATUS - Strategie ambientali per un turismo sostenibile, incontra le imprese

21 June 2018

STRATUS incontra le imprese

21 giugno 2018 - presso la Manifestazione SEAFUTURE - Arsenale Militare, La Spezia

Il progetto STRATUS, Strategie Ambientali per un Turismo Sostenibile, organizza, nell’ambito della Fiera dell’Innovazione ed in contemporanea con la 6°edizione della Manifestazione SEAFUTURE ( http://seafuture2018.it ), l’evento “STRATUS incontra le imprese”. 

Il progetto europeo Clim’Foot sarà presentato al seminario “Misurare e gestire l’impronta di carbonio delle organizzazioni: opportunità e strumenti”.

28 March 2018

Il giorno 28 marzo presso l’Ordine degli Ingegneri di Bologna si svolgerà il seminario dal titolo “Misurare e gestire l’impronta di carbonio delle organizzazioni: opportunità e strumenti”, organizzato da ENEA ed Ecoinnovazione nell’ambito del progetto europeo LIFE Clim’Foot.

"La Scienza dei Materiali per l'industria dell'Emilia Romagna: il Progetto EEE-CFCC" - Faenza 20 marzo 2018

20 March 2018

Durante il workshop verranno presentati i risultati ottenuti dal progetto "EEE-CFCC (Evoluzione Economicamente ed Ecologicamente sostenibile di Compositi Fibrorinforzati a matrice Ceramica in forma Complessa)", coordinato dal laboratorio Tecnologie dei Materiali Faenza con il coinvolgimento di altri laboratori della Rete (CNR-ISTEC, CERTIMAC, CIRI MAM, CENTURIA) e di importanti gruppi industriali (nello specifico CURTI Costruzioni Meccaniche S.p.A., RIBA COMPOSITES/Gruppo Bucci, Tampieri Energie/Gruppo Tampieri ed EDILTECO G

Convegno - Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa

1 December 2017

Oltre l’80% dei rifiuti raccolti nel Mar Mediterraneo è rappresentato da plastiche che minacciano l’ecosistema e la salute dell’uomo e deturpano spiagge e fondali marini. Sono 700.000 le microfibre di plastica scaricate in mare da un solo lavaggio di lavatrice e 24 le tonnellate di microplastica provenienti dai prodotti cosmetici di uso quotidiano che ogni giorno riversiamo nei mari europei e che entrano nella catena alimentare. Ma una gestione sostenibile dei materiali plastici è possibile.

Subscribe to RSS - Meeting Nazionali