Il tema di quest’anno del Festival delle Scienze sono le “SFIDE”: 200 gli eventi organizzati live e streaming per riflettere sui contributi che la scienza può offrire rispetto alle sfide di oggi e dei prossimi anni, rese ancora più impellenti dopo la pandemia. Con la partecipazione di scienziati di fama mondiale, giornalisti, filosofi e intellettuali, si affronteranno dibattiti multidisciplinari sulle 7 aree tematiche in cui si articola il programma: Pianeta, Società e economia, Salute e medicina, Universo e spazio, Tecnologia e innovazione, Cervello e pensiero, Snodi della scienza.
L’ENEA, nell'ambito della manifestazione, organizza 3 interventi online nel primo dei quali ENEA e ISPRA faranno chiarezza sul significato dell’espressione ‘economia circolare’ con le colleghe Claudia Brunori e Carolina Innella del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produtti e Territoriali.
Segui l'evento online il 24 novembre dalle ore 18.30 alle ore 19:30 "Economia circolare: una scommessa per la ripartenza dell'Italia".
Per informazioni sugli altri eventi organizzati dall'Agenzia si rimanda alla pagina dedicata all'evento sul sito ENEA.
Programma completo del Festival delle Scienze al Link: Festival delle Scienze Roma 2021 - Auditorium Parco della Musica