Il 13 settembre ENEA partecipa alla presentazione del WP4 e SPOKE3-VS3: “Earthquakes & Volcanoes” organizzato nell'ambito del progetto PNRR Return.
Lo SPOKE3-VS3 si propone di ridurre le perdite causate da terremoti ed eruzioni vulcaniche migliorando l'intero ciclo di gestione del rischio di disastri, e in particolare agendo per aumentare la resilienza, nonché adottando un approccio olistico, interdisciplinare e di problem solving.
Return (Multi-risk science for resilient communities under a changing climate) è costituito da un partenariato esteso che vuole rafforzare le filiere della ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici a livello nazionale e promuovere la loro partecipazione alle catene del valore strategiche europee e globali.
Attraverso il potenziamento delle conoscenze di base, mirando all’applicazione e all'utilizzo della tecnologia, il partenariato contribuisce a rafforzare le competenze chiave, il trasferimento tecnologico e di conoscenze, nonché la governance italiana nella gestione del rischio di catastrofi, con il coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, stakeholder e imprese private.