Attualmente la coltura della canapa si è sviluppata principalmente nel settore agroalimentare, lasciando economicamente irrisolto il problema della biomassa scartata, ovvero più del 90% della biomassa prodotta. Il progetto RECAGRI, vuole coprire questo gap nell’ottica della multifunzionalità attraverso la ricostituzione di quattro filiere legate al settore del No-Food: tessile, biopolimeri, carta e bioedilizia.
Nell'ambito del progetto RECAGRI, il prossimo 6 Dicembre, presso il CAP di Jesi, si terrà la presentazione e dimostrazione del prototipo macchina strigliatura canapa, all'evento parteciperà il Dr. Marco Antonini del Laboratorio Bioprodotti e Bioprocessi con l'intervento dal titolo: "Logica della progettazione del prototipo di Stigliatura".