Il prossimo 1 dicembre, presso la sede legale ENEA, si svolgerà il workshop finale del Progetto BioPhyMeTRE, finanziato dal Programma Science for Peace and Security (SPS) della NATO e coordinato dal laboratorio SSPT- TECS Salute e Ambiente di ENEA.
Il progetto BioPhyMeTRE dal titolo “Novel biological and Physical Methods for triage in radiological and nuclear (R/N) emergencies” si inserisce nel contesto delle emergenze radiologiche e nucleari con lo scopo di validare metodiche biologiche e fisiche che permettano di valutare rapidamente la dose assorbita di radiazioni ionizzanti in caso di incidente radiologico o nucleare e fornire indicazioni al personale medico di primo intervento coinvolto nella fase di triage.
Da molti anni il laboratorio SSPT- TECS Salute e Ambiente è inserito nei più importanti network internazionali di Dosimetria retrospettiva attivabili in caso di incidente nucleare di larga scala come WHO BioDoseNet e RENEB, Running the European network in Biological and Physical Retrospective Dosimetry.
Oltre ad ENEA, nel Progetto sono coinvolte altre 3 Istituzioni: l’Istituto Superiore di Sanità in Italia, l’Institute of Radiation Safety and Ecology (IRSE) del National Nuclear Center in Kazakhstan e il Ruđer Bošković Institute (RBI) in Croatia.
Save the Date! Workshop finale del progetto NATO BioPhyMeTRE
Reference personnel:
Data evento:
Friday, December 1, 2023 - 08:00 to 16:00