Telerilevamento applicato ai processi di conoscenza e gestione del territorio
Il settore spaziale che, per lungo tempo ha goduto del prevalente sostegno istituzionale, sta assistendo ad un ambizioso intervento di investitori privati; si tratta di una vera e propria rivoluzione che ridefinisce i rapporti e gli interessi sia manifatturieri che applicativi per i servizi territoriali.
| Event type | Workshop |
|---|---|
| Attendance | Hybrid event |
| Event starts | 09/22/2022 - 10:00 |
| Event ends | 09/23/2022 - 18:00 |
| Location |
Italy More info Bologna Oratorio San Filippo neri Directions |
| Useful links | |
| Reference personnel | |
| Documenti |
Il settore spaziale che, per lungo tempo ha goduto del prevalente sostegno istituzionale, sta assistendo ad un ambizioso intervento di investitori privati; si tratta di una vera e propria rivoluzione che ridefinisce i rapporti e gli interessi sia manifatturieri che applicativi per i servizi territoriali. Anche la transizione ecologica e digitale viaggia in parallelo all’evoluzione dell’Osservazione della Terra e sta trovando sempre più spazio nelle interazioni pubblico-privato, sia di interesse nazionale che locale, come ad esempio il piano nazionale PNRR, il programma Copernicus Mirror, la Space Economy.
In questo contesto, il Workshop Tematico 2022 vuole presentare e diffondere i risultati ottenuti in ambito accademico, industriale e governativo con due giornate dedicate allo stato della ricerca applicata e ai prossimi programmi e scenari nel settore spaziale, come uno dei motori propulsori di crescita del paese.

