Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Il progetto ARCADIA: al via la creazione della banca dati italiana LCA

Il 27 settembre 2019 ha preso avvio il Progetto ARCADIA - Approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA per l’uso efficiente delle risorse, che si concluderà ad aprile 2023. Il progetto, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato da ENEA, prevede un’azione a carattere nazionale che mira a favorire l’approccio di ciclo di vita negli appalti pubblici e acquisti verdi e a rafforzare le competenze delle Pubbliche Amministrazioni in questo ambito.

Origine, Tracciabilità e Sicurezza per la Sostenibilità dei Sistemi Agroalimentari

Il prossimo 10 Dicembre si terrà presso l'Accademia dei Georgofili di Firenze il Convegno dal titolo:  Origine, Tracciabilità e Sicurezza per la Sostenibilità dei Sistemi Agroalimentari. Dalla produzioni tipiche italiane alle commodities: l'esigenza di garantire origine, tracciabilità e sicurezza delle produzioni agroalimentari.

 

Nasce un Osservatorio marino profondo per il Mar Ligure Orientale

Studio dei cambiamenti climatici, protezione degli ecosistemi marini e mitigazione dei rischi naturali sono i principali obiettivi dell’Osservatorio sottomarino profondo “Levante Canyon Mooring”, messo in mare lo scorso 23 settembre nel Mar Ligure orientale, al largo delle Cinque Terre, e realizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM) in collaborazione con gli Enti di ricerca CNR, ENEA, INGV, e con l’Istituto Idrografico della Marina Militare.

Giornata di trasferimento tecnologico agli operatori del settore lattiero-caseario

Il prossimo 8 novembre  dalle ore  09.00 alle ore 12.30 si terrà presso  il CREA  Zootecnia e Acquacoltura sede di Bella Muro (Potenza),  il Kick-off meeting del Progetto Formaggi Lucani Plus  organizzato nell'ambito del progetto INNOPROLATTE Applicazione di Innovazioni di Processo e prodotto per lo sviluppo della filiera Latte in Basilicata.

Sito web di riferimento: www.innoprolatte.it

In allegato la locandina

ExoFlowMetry 2019 - The First International Workshop on Exotic Flow CytoMetry | Checking small things...

The potential of flow cytometry (FC) is still largely unexpressed in areas different than the clinical and biomedical applications, for which is widely applied since the ’60s of the last century. High processivity, multiparametric and analytical precision are typical features for FC, all well suited to different and unconventional (exotic) applications. During last years, there has been a significant technological progress in FC and a number of new instruments have been, and are going to be, released to the market or developed as prototypes.

PREMIO AGRIFOODMAKER – 2019 – 1 Edizione - Premio Nazionale per l’Innovazione nel settore dell’Agricoltura e dell’Alimentazione

Il progetto BIOCOSi, cui partecipa ENEA nel ruolo di coordinatore di progetto si è aggiudicato il “Premio Nazionale per l’Innovazione nel settore dell’Agricoltura e dell’Alimentazione”, consegnato lo scorso 19 ottobre durante Maker Faire Roma da Carlo Hausmann, Direttore Generale di Agro Camera in una cerimonia che ha visto p

XIII Convegno Nazionale INBB - Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione

Il 24 e 25 ottobre presso l'Aula Marconi  del CNR, in Piazzale Aldo Moro 7, Roma  si terrà il XIII Convegno Nazionale INBB sul tema della "Ricerca e Innovazione per Ambiente, Salute ed Alimentazione". 

Alla Tavola Rotonda prevista il 24 ottobre parteciperà Massimo Iannetta, Responsabile della Divisione Biotecnologie e agroindustria, ENEA.

In allegato il programma

Subscribe to RSS - Attualità