1° Call for abstract "Congresso internazionale Y-NanoDay"
Dall’8 al 10 aprile 2026 si terrà a Firenze il congresso internazionale Y-NanoDay.
I principali temi di interesse del convegno sono:
Dall’8 al 10 aprile 2026 si terrà a Firenze il congresso internazionale Y-NanoDay.
I principali temi di interesse del convegno sono:
Il 30 ottobre il Dipartimento Sostenibilità ENEA all'Ambasciata della Repubblica dell'Angola in Italia.
Presto disponibili i nuovi profili professionali previsti da UNI
Dal 13 al 16 ottobre 2025, presso l’International Agency for Research on Cancer (IARC) con sede in Lione, si è tenuto il SEAWave Risk Assessment meeting con l’obiettivo di eseguire una valutazione del rischio di sviluppare tumore cutaneo in seguito ad esposizione ai campi elettromagnetici nelle frequenze del 5G.
Il Coordinatore ENEA del progetto SENSAIR partecipa come Keynote Speaker alla 5a edizione della Conferenza Internazionale "SENSORS 2025 - Sensors Technologies International Conference" presentando, tra l'altro, i più recenti risultati del progetto SENSAIR.
Giovedì 16 ottobre dalle 10:00 alle 17:00 presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolgerà il convegno “Diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa”
ENEA participated in the workshop titled “By-products from the Agri-food Industry and Their Derivatives: Effective Resources to Regenerate Soils and Safeguard the Environment” at Fiera AGRILEVANTE 2025 on 10th of October
Dal 28 settembre al 3 ottobre 2025 si è svolto, a Roma, il Festival dei 5 Colori, un progetto volto a promuovere la Dieta Mediterranea ed una sana e corretta alimentazione, attraverso una serie di attività indirizzate ai bambini, alle loro famiglie e a tutti i cittadini.
Questo evento ha rappresentato un'importante occasione per professionisti e ricercatori del settore agroalimentare, per esplorare gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare, tracciabilità e sostenibilità.
ll CircularER Lab, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER ed ENEA, è un laboratorio virtuale