Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Eventi

Eventi in scadenza

banner secondo tavolo tecnico ENEA OIMCE

Il potenziale dell’ecodesign per incrementare il recupero e il riciclo di materie prime critiche

Quando: 26/03/2025 - da 09:30 a 11:30
Dove: Sede Legale ENEA - Roma (Italia)

Il 26 marzo 2025 si svolge il Secondo Tavolo tecnico OIMCE – Osservatorio Italiano Materie Prime Critiche per l'Energia presso la Sede Legale ENEA a Roma.

copertina evento

Il Dipartimento Sostenibilità a “Smart Materials for Opto-Electronic Applications 2025”

Quando: da 07/04/2025 - 08:00 a 10/04/2025 - 20:00
Dove: Clarion Congress Hotel - Praga (Repubblica Ceca)

CNR ed ENEA, organizzano la conferenza “Smart Materials for Opto-Electronic Applications 2025” che si terrà a Praga dal 7 al 10 aprile prossimi, nell’ambito dell’evento “SPIE Optics + Optoelectronics 2025”.

Eventi Recenti

25 Marzo 2025

Copertina Evento

Dalla tazzina di caffè allo spazio: la ceramica nell’innovazione” - Technopoles Study Visits: scopri i laboratori della ricerca in Romagna! – Faenza (RA)

25 Marzo 2025
Per la primavera 2025, in collaborazione con ER.GO, ART-ER, Fondazione Flaminia, Serinar e UniRimini, prende il via il ciclo di visite guidate ai Tecnopoli della Romagna. Un’opportunità unica per studenti universitari e dottorandi, italiani e internazionali, per entrare in contatto diretto con i laboratori di ricerca, scoprire progetti innovativi e conoscere le opportunità offerte dal sistema... continua

24 Marzo 2025

Italy-Sweden Business Forum 2025

24 Marzo 2025
L'Unione Europea si dedica a mantenere la propria competitività a livello globale, un obiettivo che richiede una sinergia tra gli Stati Membri. Affrontare le sfide legate alla produttività è fondamentale, e ciò può essere realizzato attraverso la digitalizzazione e la promozione di un'economia più sostenibile. Svezia e Italia possiedono molte affinità e competenze complementari, offrendo così... continua

21 Marzo 2025

invito workshop RISEUP

ENEA organizza il workshop finale del progetto RISEUP

21 Marzo 2025
La divisione di Biotecnologie, insieme all’Università Sapienza, è lieta di invitarvi al workshop “Cutting-edge strategies for spinal cord injury: the journey and results of RISEUP project” che si terrà il 21 marzo presso l’area Capanna del centro di ricerche ENEA Casaccia. Durante questo evento saranno presentati i risultati ottenuti su un utilizzo innovativo degli impulsi... continua

19 Marzo 2025

Logo della Giornata Mondiale dell'acqua

La gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura

19 Marzo 2025
La giornata intende valutare l’attuale stato dell’utilizzazione della risorsa acqua in agricoltura e di indicare come le politiche comunitarie e nazionali e l’innovazione tecnologica e organizzativa ne stiano promuovendo una gestione sostenibile. Saranno inoltre presentate alcune esperienze significative di innovazione che possono contribuire alla razionalizzazione dell’utilizzazione dell’acqua... continua

17 Marzo 2025

convegno_geologia_marina

ENEA al Sesto Convegno dei Geologi Marini Italiani

17 Marzo 2025
Nel corso del convegno oltre alle attività scientifiche di ricerca, verranno illustrati i risultati del Leg IODP 402 (spedizione scientifica realizzata con la nave da perforazione JOIDES Resolution), che si è svolto lo scorso anno nel Mar Tirreno e sarà presente una tavola rotonda sulle modalità di applicazione della normativa CARG per le aree marine.  Le presentazioni scientifiche potranno... continua

15 Marzo 2025

prato e fiori in città

Gardenium: appuntamento su Verde Urbano di Precisione

15 Marzo 2025
Gli alberi sono l'unica risorsa naturale capace di produrre ossigeno, assorbire CO2, trattenere l'acqua, rinfrescare l'ambiente e ridurre inquinamento e rumore. Il verde urbano, se progettato con le giuste specie per le specifiche esigenze (ombra, assorbimento degli inquinanti, capacità di trattenere l’acqua), è fondamentale per contrastare le ondate di calore le precipitazioni estreme, le... continua

14 Marzo 2025

Progetto BIOSOS - personale ENEA

Convegno conclusivo del Progetto BIOSOS

14 Marzo 2025
Il prossimo 14 marzo si terrà, presso l'Università di Camerino - Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, l'evento conclusivo del Progetto BIOgas SOStenibile (BIOSOS). Per ENEA parteciperanno il dr. Daniele Pizzichini e l'ing. Gian Paolo Leone del Laboratorio Bioeconomia Circolare Rigenerativa, in qualità di consulenti, che presenteranno i risultati della sperimentazione... continua

14 Marzo 2025

Copertina Evento

AI e data center green e resilienti: i motori del futuro per le infrastrutture critiche

14 Marzo 2025
L'evento sull'intelligenza artificiale (AI) e data center green e resilienti, affronta la tematica dei nuovi motori del futuro per le infrastrutture critiche. Si tratta di un'importante occasione per esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale e dei data center sostenibili e resilienti come elementi chiave per le infrastrutture critiche del futuro. Verranno trattati temi di grande attualità... continua

13 Marzo 2025

grafico misura di anidride carbonica

Workshop ASI-NASA sul sensore CALIGOLA

13 Marzo 2025
L'Agenzia Spaziale Italiana sta collaborando con la NASA per sviluppare la missione CALIGOLA, che utilizzerà la tecnologia lidar per studiare in modo integrato l'atmosfera, gli oceani e la superficie terrestre. Lo scopo del workshop è offrire una panoramica dello stato attuale della missione e stimolare presentazioni e discussioni da parte della comunità nazionale sullo sfruttamento dei dati di... continua

12 Marzo 2025

L’agroalimentare in Emilia-Romagna: competenze e competitività per un mercato globale

12 Marzo 2025
Il 12 marzo 2025 presso il Laboratorio Human & Technology Training Center a Reggio Emilia si terrà il convegno, "L’AGROALIMENTARE IN EMILIA-ROMAGNA: COMPETENZE E COMPETITIVITÀ PER UN MERCATO GLOBALE", organizzato da Confindustria Reggio-Emilia, ITS Tech e Food Academy. L'evento verrà realizzato nell’ambito dell’OPEN DAY di inaugurazione dei nuovi Laboratori tecnologici di Reggio Emilia. Il... continua