MetaForme’25 – Milano Green Week
MetaForme’25, iniziativa promossa in occasione della Milano Green Week 2025, ha organizzato il prossimo 18 settembre l'evento "Il Futuro ha Radici Circolari".
MetaForme’25, iniziativa promossa in occasione della Milano Green Week 2025, ha organizzato il prossimo 18 settembre l'evento "Il Futuro ha Radici Circolari".
Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile: è l’evento che ogni anno Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile.
Il 12 settembre 2025, a Torremaggiore (FG), si terrà la seconda edizione del Forum Energia, un evento interamente dedicato all'agrivoltaico.
Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile: è l’evento che ogni anno Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile.
Il 29 maggio dalle ore 14.30 alle 17.00 si svolgerà in Roma l'evento organizzato nell'ambito del progetto "Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi", promosso da Cittadinanzattiva con il supporto non condizionante di Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile e con la collaborazione scientifica dell’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica.
13 maggio 2025 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) Materia Viva: il docufilm sul riciclo dei RAEE e l’economia circolare.
I progetti “InnoCoCells” e “IMPROVE” dell’ ENEA saranno presenti ad “AperiBIO”, evento dedicato al networking e alla creazione di nuove idee e collaborazioni sul tema della bioeconomia.
In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 29 maggio si svolgerà il quarto workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", di cui il Dipartimento SSPT è partner, promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.
In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 15 maggio si svolgerà il terzo workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", di cui il Dipartimento SSPT è partner, promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.
On 5th of May, ENEA will be participating in the Final Conference of the EXCALIBUR Project, titled “Exciting Bioinoculants, Lasting Legacy on Soil”.