Gli School Living Labs di "Acqua in Circolo" - Pilota del Progetto NiCE
Partono gli School Living Labs del Pilota "Acqua in Circolo"
Partono gli School Living Labs del Pilota "Acqua in Circolo"
Evento plenario di disseminazione del progetto RETURN: Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia
Il 18 e 19 febbraio 2025 si terrà a Roma, presso l’Hotel Basilica, il prossimo meeting tematico del Multidisciplinary European Low Dose Initiative (MELODI) dal titolo "Workshop on Radiation Effects in the Central Nervous System”.
Il 12 febbraio 2025 si terrà all’Università Tor Vergata la seconda edizione del workshop “Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective”, durante il quale sarà presentata una visione multidisciplinare sull’utilizzo della citometria a flusso, da una prospettiva clinica all’impatto sull’ambiente, nutrizione e salute umana.
ll 16 gennaio 2025 presso il Centro Convegni S. Elisabetta dell’Università degli Studi di Parma si terrà il workshop “Bonechar as soil improver and fertilizer, which perspective for the future?”
Enea partecipa il 18 dicembre al Convegno dedicato alla gestione delle risorse idriche e alle scienze geologhe e idrogeologiche della Pianura Pontina.
Il 27 novembre 2024 a Roma ENEA partecipa alla tavola rotonda del Rapporto integrato di Sostenibilità CONAI.
Presso la Fiera EIMA di Bologna nell’ambito dell’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio si terrà nella giornata del 6 Novembre 2024 una tavola rotonda sul tema “I sottoprodotti dell'industria agroalimentare: opportunità per un'agricoltura sostenibile?".
Si svolgerà a Roma, il prossimo 14 novembre la “Giornata AIRI per l’Innovazione Industriale: 1974-2024, 50 anni dell’Associazione” organizzata da AIRI – Associazione Italiana per l’Innovazione Industriale alla quale parteciperanno, in rappresentanza del Dipartimento Sostenibilità, i ricercatori Giuseppe Barbieri e Danilo Fontana con uno speech congiunto su "Infrastrutture aperte per lo sviluppo di tecnologie e materiali avanzati”.
Il 13 novembre 2024 a Roma ENEA, tramite la Piattaforma ICESP, partecipa alla tavola rotonda dell'evento finale del Progetto TRIS Recupero³, finanziato dal Ministero dell'Impresa e del Made in Italy - MiMIT.