Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Meeting Nazionali

Alla scoperta del suolo. Un ecosistema da conoscere e difendere - Festival dello Sviluppo Sostenibile

11 Ottobre 2021

L’importanza del suolo è unanimemente riconosciuta nel mondo scientifico internazionale: siamo dipendenti da esso e dalle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche per la nutrizione umana e di tutti gli organismi, e per tutta una serie di servizi ecosistemici.

“Dalla Scienza dei Materiali allo Sviluppo Sostenibile” - Celebrazioni del Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 - 2021)

24 Settembre 2021

Quest’anno ricorrono 20 anni dalla fondazione del Centro Ricerche ENEA di Brindisi, localizzato presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi insieme a varie altre organizzazioni accademiche e di ricerca.

SCIENZE aperte

da 15 Settembre 2021 a 17 Settembre 2021

SCIENZE aperte è una tappa del progetto ShareScience della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Il progetto ShareScience ha lo scopo di far conoscere ad attori esterni all’accademia le attività di ricerca, le competenze scientifiche e le strutture sperimentali presenti nella Facoltà. Si rivolge pertanto a imprese,  scuole e - più in generale  - alla cittadinanza con lo scopo di favorire nuovi tipi di collaborazione.

XIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità “Biodiversità 2021”

da 7 Settembre 2021 a 9 Settembre 2021

Dal 7 al 9 settembre si terrà il  XIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità (Biodiversità 2021) promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università degli Studi di Foggia, in collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Biodiversità Mediterranea (ASBM) e altre Università e Istituti di ricerca pugliesi.

Monday: uno spettacolo a teatro per raccontare le plastiche

17 Luglio 2021

Monday è il titolo dello spettacolo teatrale nato dall’incontro tra il gruppo di ricercatori Enea impegnati nel progetto Life Blue Lakes e la compagnia teatrale Dynamis. Monday esprime l’incontro tra l’arte e la scienza per affrontare le tematiche ambientali e culturali legate alle plastiche e alle microplastiche, definite come i nuovi inquinanti emergenti. La prima si terrà il 17 Luglio 2021 al teatro Don Bosco durante il Pergine Festival 2021 a Trento.

Laboratorio virtuale ENEA su Restauro sostenibile. Iscrizioni entro il 30 giugno.

da 2 Luglio 2021 a 3 Luglio 2021

Nell'ambito dei  Corsi di Apprendimento Permanente, organizzati dall'Università degli Studi della Tuscia con il Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali (DTC Lazio) in partnership con l’UER Academy, - Università Europea di Roma,  è stato organizzato un laboratorio virtuale su "Restauro sostenibile: processi biotecnologici per soluzioni innovative" che presenta l’esperienza maturata in ENEA nella ricerca di nuovi prodotti e procedure per un restauro più “sostenibile”. 

Trend tecnologici e nuove strategie per ridisegnare l'Agrifood Italiano

16 Giugno 2021

Il prossimo 16 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, si terrà il webinar dal titolo " Trend  tecnologici e nuove strategie per ridisegnare l'agrifood italiano",  organizzato dal CL.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., potranno accedere alla piattaforma e assistere al webinar altri membri delle organizzazioni socie.

In allegato il programma del webinar

 

Abbonamento a RSS - Meeting Nazionali