Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

È in corso di pubblicazione la Prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare

Presto disponibili i nuovi profili professionali previsti da UNI

Foto della Copertina

È in corso di pubblicazione la Prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare, che definisce conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità di quattro figure chiave nel mondo delle organizzazioni: il Manager dell’Economia Circolare (CEM), il Progettista di Soluzioni Circolari (CP), l'Analista della Circolarità (CA) e il Manager della Logistica Circolare (CLM)
La Prassi nasce da una proposta congiunta di ENEA e STIIMA-CNR, con il coordinamento tecnico di UNI Ente Italiano di Normazione e la partecipazione di numerosi esperti della formazione e dell'economia circolare.
La presentazione ufficiale si terrà a Ecomondo 2025, il 4 novembre 2025 alle ore 15.00 presso la Sala Gialla (Hall Sud) del Rimini Expo Centre
L'evento è a cura di Associazione Ambiente e Lavoro e in collaborazione con UNI Ente Italiano di Normazione e i partner del Tavolo Tecnico.
Sarà possibile partecipare alla presentazione in streaming:
https://lnkd.in/dW3MTnu5

Un ringraziamento sincero alle persone che hanno reso possibile questo risultato condiviso: Laura Cutaia, Tiziana Beltrani, Claudio Perissinotti Bisoni, Alessandro Delvecchio, Claudio Rosso, Simone Maranghi, Maria Berardi, Renato OTTONE, wolfango pirelli, Seghezzi Francesca, amarildo arzuffi e i colleghi Elisabetta Oliveri, Giovanna Aracri, Maria Teresa Guaglianone, Matteo Cordara e Francesco Caraceni.
Infine un pensiero speciale a Silvia Sbaffoni di ENEA a cui la Prassi è dedicata.

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Erika Mancuso
Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2025